Lo studio

La Storia

Lo Studio Danesin nasce a Venezia alla metà degli anni ’50 per iniziativa di tre fratelli. Inizialmente lo Studio era composto unicamente da Consulenti del Lavoro.

Nel corso degli anni sono state aperte anche le sedi di Mestre e poi del Lido di Venezia.

Dai primi anni ’80 lo Studio ha ampliato il proprio settore di attività con l’ingresso di Commercialisti.

Attualmente lo Studio conta cinque associati e circa 30 tra professionisti, collaboratori ed impiegati.

La nostra filosofia

Lo Studio Danesin vede come obiettivo primario l’assistenza globale al cliente. 

Siamo convinti che il cliente ha diritto ad un servizio completo e della migliore qualità, che è possibile fornire grazie a tre fattori essenziali:

- La multidisciplinarietà: la maggior parte delle tematiche e delle sfide aziendali non possono più essere analizzate e risolte solamente con l’ottica di una visione professionale settoriale, ma da un team di progetto, che metta insieme le diverse figure indispensabili per avere un quadro di insieme che consenta di dare risposte di adeguato livello al Cliente;

- Un rapporto personale e fiduciario tra il cliente e lo Studio;

- La formazione di collaboratori qualificati.

 

In quest’ottica lo Studio, oltre alle professionalità di cui è dotato, si avvale da tempo di una rete di professionisti in grado di assicurare al Cliente un’assistenza nei più svariati settori.

Lo Studio assiste imprese industriali, artigianali, commerciali, di servizi e persone fisiche a prescindere dalle loro dimensioni economiche.

News lavoro

gen21

21/01/2025

Cittadinanza, Jobs Act, licenziamento: ammissibili i referendum

La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili

gen21

21/01/2025

Maxi deduzione costo del lavoro: come si determina la maggiorazione

Con la circolare n. 1/E del 2025 l’Agenzia

gen21

21/01/2025

Maxi deduzione costo del lavoro: come verificare l'incremento occupazionale

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare

gen20

20/01/2025

FIS, CIG e Fondi di solidarietà: calcolo riduzione aliquota contributiva

Nella circolare n. 5 del 2025, l’INPS disciplina

gen20

20/01/2025

Patente a crediti: chiarimenti su requisiti e procedura di richiesta

Nelle nuove Faq pubblicate dall’Ispettorato

News Fiscali

gen21

21/01/2025

Tonnage tax: l'Europa autorizza l'Italia sino al 2034

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

gen21

21/01/2025

Conferimento in discarica di rifiuti con aliquota IVA ordinaria

Dal 1° gennaio 2025, il conferimento in