Commercialisti

 

  • Consulenza e redazione di pareri e perizie in materia tributaria;
  • Strategie fiscali nazionali ed internazionali
  • Predisposizione di dichiarazioni fiscali
  • Pratiche successorie
  • Assistenza nelle verifiche fiscali
  • Assistenza e difesa nelle controversie tributarie a tutti i livelli
  • Studio delle situazioni aziendali e familiari ed elaborazione di idonei tax planning
  • Tenuta della contabilità aziendale
  • Organizzazione della tenuta della contabilità presso il cliente
  • Consulenza ed assistenza in materia di formazione di bilanci di esercizio
  • Situazioni periodiche e proiezioni di bilancio
  • Costituzioni e trasformazioni di società di persone e di capitali
  • Analisi preventiva circa la scelta del veicolo societario più idoneo; studio e redazione di statuti e di clausole particolari fra i soci.
  • Assistenza in fase di start-up
  • Tenuta e scritturazione libri sociali
  • Mergers & acquisitions: assistenza contrattuale nella cessione ed acquisizione di aziende e partecipazioni
  • Predisposizione ed asseverazione di perizie di stima
  • Valutazioni di aziende
  • Predisposizione di contratti di locazione con conseguenti adempimenti
  • Studi di fattibilità di nuove imprese o nuove attività
  • Analisi struttura finanziaria, indici, predisposizione di budget e business plan
  • Assistenza in procedure concorsuali, anche volte al risanamento dell’azienda
  • Consulenza ed assistenza per operazioni straordinarie, quali fusioni, conferimenti, trasformazioni, scissioni, liquidazioni, ristrutturazioni, riorganizzazioni societarie
  • Pianificazione, gestione ed assistenza nei passaggi generazionali

 

I professionisti dello studio sono in possesso dei requisiti di legge per svolgere le funzioni di Sindaco e di Revisore contabile.

News lavoro

set30

30/09/2025

Prestazione universale: liquidazione dei ratei agli eredi

Con il messaggio n. 2821 del 2025, l’INPS

set30

30/09/2025

Punto utente e cliente: protocollo d'intesa INPS e ANCI

Siglato il Protocollo d’intesa tra l’INPS

set30

30/09/2025

Decontribuzione Sud PMI per assunzioni nel 2025 o nel 2026: cosa conviene di più

La decontribuzione Sud reintrodotta dalla

set30

30/09/2025

Pace contributiva: ultimi mesi per riscattare fino a 5 anni di contributi

Senza proroghe all’orizzonte, il termine

News Fiscali

set30

30/09/2025

IRES premiale e investimenti: il rebus delle scadenze

Una delle condizioni per fruire dell’IRES

set30

30/09/2025

Gruppo IVA per chi compie operazioni esenti: quando conviene optare per la costituzione

La presentazione dell’opzione per il Gruppo