Consulenza del Lavoro

  • Inquadramento aziendale
  • Inquadramento personale dipendente
  • Organizzazione del personale
  • Predisposizione Regolamenti Interni
  • Assistenza su procedure di licenziamento
  • Assistenza su procedure di contestazione disciplinare
  • Assistenza extragiudiziale su vertenze sindacali
  • Consulenza su contratti collettivi nazionali del lavoro
  • Assistenza su contrattazione di secondo livello aziendale
  • Welfare Aziendale
  • Rapporti sindacali
  • Rapporti con istituti previdenziali
  • Assistenza su accertamenti ispettivi
  • Assistenza su contenzioso con Istituti
  • Costi del lavoro: analisi preventivi e budget
  • Costi del lavoro: analisi per contabilità industriale
  • Assistenza per Crisi Aziendale: Cassa integrazione, licenziamenti collettivi. Fondi solidarietà bilaterali
  • Elaborazione Libro Unico del Lavoro (LUL)
  • Prospetti paga per dipendente
  • Gestione fondi assistenziali e previdenziali
  • Gestione Entratel e creazione file CBI per versamento modelli F24
  • Prospetto registrazione costo del personale
  • Assegni e bonifici per dipendente
  • Invio telematico prospetti paga ai dipendenti
  • Prospetti liquidazione TFR
  • Denunce Annuali : CU,  770 e 730
  • Autoliquidazione INAIL
  • Programmi di rilevazione presenze
  • Aggiornamento normativo
  • Analisi e personalizzazioni a richiesta

News lavoro

ott10

10/10/2025

CIG e nuova attività lavorativa: cambiano le modalità di comunicazione

Una modifica introdotta al Ddl Semplificazione

ott10

10/10/2025

Welfare dei professionisti: in arrivo nuove misure di protezione sociale

È all’esame della Camera un disegno di

ott9

09/10/2025

Accordo Italia-Moldova sulle pensioni: come fare domanda

L’INPS, con il messaggio n. 2971 del 2025,

ott9

09/10/2025

AI: un'alleata sul lavoro (da utilizzare con attenzione)

Con la legge n. 132/2025 sull’AI, in vigore

ott9

09/10/2025

AI sul lavoro: come individuare (e gestire) i rischi e le criticità

L’intelligenza artificiale si sta rivelando

News Fiscali

ott10

10/10/2025

CPB 2025/2026: adesioni chiuse. Cosa succede ora?

Secondo i primi dati, la seconda stagione

ott10

10/10/2025

Concordato preventivo biennale 2025/2026: scenari possibili dopo il 30 settembre

55.000 adesioni su 2,2 milioni di soggetti

ott10

10/10/2025

L'intelligenza artificiale per una PA più efficiente e predittiva

Con l’illustrazione dei dati dell’Osservatorio